Vai al contenuto

Vivere l'unione

L’Unione dei comuni Entroterra Idruntino, in Provincia di Lecce, a circa 24 km dal capoluogo, ha un’estensione di circa 66,40 kmq ed una popolazione pari a circa 24.000 unità; nasce 2001 dalla volontà di fare rete e dalla considerazione che l’unione sia la forza, pur valorizzando le identità che caratterizzano ognuno dei cinque comuni.

Nella convinzione che la perifericità sia un asset da potenziare,i comuni di Bagnolo del Salento, Cannole, Cursi, Maglie e Palmariggi, caratterizzati da una spiccata propensione alla collaborazione istituzionale e di un progetto condiviso di futuro, si sono associati per favorire in sinergia processi di crescita, promuovere la partecipazione attiva delle comunità locali, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo delle vocazioni ed il patrimonio identitario, per incentivare la creazione di opportunità per la permanenza sul territorio dei giovani.

I cinque comuni che costituisconol’Unione dei comuni Entroterra Idruntino, insieme concorrono strategicamente a risolvere le criticità spesso legate alla perifericità ed incentivano lo sviluppo delle potenzialità del territorio, attraverso la determinazione dei programmi comunali, provinciali e della Regione Puglia, delle iniziative statali,nazionali e comunitarie e provvedono alla loro specificazione ed attuazione.

Territorio

Arte e cultura