Menu principale:
L'Unione dei Comuni Entroterra Idruntino nasce nel 2001.
I Comuni che la compongono sono Bagnolo del Salento, Cannole, Cursi, Maglie e Palmariggi, i qualiconservano tradizioni e identità spiccate.
La sede dell’Unione è stabilita nel Municipio di Bagnolo del Salento, a piano primo del Palazzo Comunale, sito in via R. Mancini n. 4.
L'Unione si sviluppa nella provincia di Lecce, più precisamente a sud del capoluogo estendendosi sul territorio salentino per circa 66,40 kmq, con una popolazione pari a circa 24.000 unità, promuovendo la progressiva integrazione con finalità di ottimizzazione e di razionalizzazione dell’attività amministrativa tra i Comuni che la costituiscono, da realizzarsi mediante il trasferimento graduale di funzioni e servizi comunali.
L’Unione rappresenta in via mediata l’insieme delle Comunità che risiedono nel suo territorio e concorre con i Comuni che la costituiscono a curarne gli interessi, contribuendo alla determinazione dei programmi dei Comuni che la costituiscono, oltre che dei programmi della Provincia di Lecce e della Regione Puglia, delle iniziative Statali Nazionali e Comunitarie e provvede alla loro specificazione ed attuazione.
E' on-line il BANDO per la selezione di n. 5 volontari/e (di cui n. 1 a bassa scolarizzazione) da da impiegare nel progetto di Servizio Civile Universale “Anziani al centro” presentato dall'Unione dei Comuni Entroterra Idruntino e approvato e ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia come da Atto Dirigenziale n. 74 del 05.08.2019 del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro - Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 10 ottobre 2019.
CON DECRETO N. 606 DEL 09.10.2019 DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CUI AL PRESENTE BANDO E' STATO PROROGATO FINO ALLE ORE 14,00 DEL 17 OTTOBRE 2019
In allegato tutta la documentazione utile e necessaria per la conoscenza del bando e per la presentazione della domanda.
Ulteriori informazioni ai seguenti link:
http://www.serviziocivile.gov.it http://serviziocivile.regione.puglia.it http://www.agid.gov.it./it/piattaforme/spid
http://www.politichegiovaniliserviziocivile.gov.it https://domandaonline.serviziocivile.it